Il nuovo Agusa. Bello di sicuro, merita ripetuti ascolti per stabilire se si tratti di un capolavoro!
+13
Strange Engine
trilobyte
Vienna
davide
Jack Luminous
Valerio
Kid Cox
VeteraEtNova
Ayrton 2112
Bob the Nob
MeurglysIII
finneus71
Nimloth
17 partecipanti
Cosa sto ascoltando in questo momento
davide- member
- Messaggi : 31
Data di iscrizione : 28.04.21
- Messaggio n°51
Re: Cosa sto ascoltando in questo momento
Armo- member
- Messaggi : 13
Data di iscrizione : 19.03.22
- Messaggio n°52
Re: Cosa sto ascoltando in questo momento
davide ha scritto:Anderson Bruford Wakeman Howe.
Lo ricordavo bruttissimo, riascoltato dopo trent'anni è semplicemente orrendo. Suoni agghiaccianti.
Per me invece è stupendo.
Certe melodie di Anderson sono delle trovate galattiche.
A vale piace questo messaggio.
Strange Engine- member
- Messaggi : 165
Data di iscrizione : 27.04.21
Località : Firenze
- Messaggio n°53
Re: Cosa sto ascoltando in questo momento
Sto ascoltando veramente concentrato Until all the Ghosts are gone.
Per la precisione un passaggio di Writing on the wall con la chitarra acustica in flebile sottofondo che è una meraviglia.Per non parlare del flauto di Theo Travis!
Che disco,che capolavoro.Mi convinco sempre più che certi grandi artisti,come loro,sono nati in un epoca sbagliata.
Questo è un disco che avrebbe fatto la sua porca figura anche durante la grande epopea del prog anni 70.
Cosa ha meno di un In the Court ?Tanto per fare l'esempio di un disco considerato un culto ma che nella sua struttura,anche nelle parti melodiche è fin troppo semplice/orecchiabile.
Non sto a dire ovviamente che ho In the court in varie versioni e la sua imprescindibilità è cosa acclarata..Solo una piccola considerazione su questo gramo periodo storico musicale...
Per la precisione un passaggio di Writing on the wall con la chitarra acustica in flebile sottofondo che è una meraviglia.Per non parlare del flauto di Theo Travis!
Che disco,che capolavoro.Mi convinco sempre più che certi grandi artisti,come loro,sono nati in un epoca sbagliata.
Questo è un disco che avrebbe fatto la sua porca figura anche durante la grande epopea del prog anni 70.
Cosa ha meno di un In the Court ?Tanto per fare l'esempio di un disco considerato un culto ma che nella sua struttura,anche nelle parti melodiche è fin troppo semplice/orecchiabile.
Non sto a dire ovviamente che ho In the court in varie versioni e la sua imprescindibilità è cosa acclarata..Solo una piccola considerazione su questo gramo periodo storico musicale...

A Vienna piace questo messaggio.
Peppe- member
- Messaggi : 82
Data di iscrizione : 27.04.21
Età : 49
Località : Capaccio (SA)
- Messaggio n°54
Re: Cosa sto ascoltando in questo momento
Strange Engine ha scritto:Sto ascoltando veramente concentrato Until all the Ghosts are gone.
Questo è un disco che avrebbe fatto la sua porca figura anche durante la grande epopea del prog anni 70.
Cosa ha meno di un In the Court ?
Gran gruppo gli Anekdoten. Ottimi dischi, soprattutto i primi tre... Ma il passaggio quotato proprio non si può leggere. Poi magari qualcuno ci crede che questo disco non ha nulla di meno di un In the court. E che ce ne sono chissà quanti in epoche recente così. Detto da uno che apprezza molto gli Anekdoten e che pensa che ci siano pure album dagli anni '90 in poi che per qualità possono essere avvicinati ai grandi classici (ma sono altri

AntonioC.- member
- Messaggi : 147
Data di iscrizione : 28.04.21
- Messaggio n°55
Re: Cosa sto ascoltando in questo momento
Diciamo che è un po' come il paradosso del nonno: se non ci fosse stato In the Court non ci sarebbe stato Until all Ghosts

Strange Engine- member
- Messaggi : 165
Data di iscrizione : 27.04.21
Località : Firenze
- Messaggio n°56
Re: Cosa sto ascoltando in questo momento
Giusto per curiosità ti va di dirne un paio?Peppe ha scritto:Strange Engine ha scritto:Sto ascoltando veramente concentrato Until all the Ghosts are gone.
Questo è un disco che avrebbe fatto la sua porca figura anche durante la grande epopea del prog anni 70.
Cosa ha meno di un In the Court ?
e che pensa che ci siano pure album dagli anni '90 in poi che per qualità possono essere avvicinati ai grandi classici (ma sono altri).
Sai che ai gusti non si comanda...quindi leggerò senza ribadire con frasi tipo: "e questi sarebbero i tuoi senza tempo?"
Proprio la curiosità di conoscere un paio di tuoi dischi post 90 che possono stare nei 70...
AntonioC.- member
- Messaggi : 147
Data di iscrizione : 28.04.21
- Messaggio n°57
Re: Cosa sto ascoltando in questo momento
Suffocating the Bloom e As the World degli Echolyn.
Peppe- member
- Messaggi : 82
Data di iscrizione : 27.04.21
Età : 49
Località : Capaccio (SA)
- Messaggio n°58
Re: Cosa sto ascoltando in questo momento
Strange Engine ha scritto:Giusto per curiosità ti va di dirne un paio?Peppe ha scritto:Strange Engine ha scritto:Sto ascoltando veramente concentrato Until all the Ghosts are gone.
Questo è un disco che avrebbe fatto la sua porca figura anche durante la grande epopea del prog anni 70.
Cosa ha meno di un In the Court ?
e che pensa che ci siano pure album dagli anni '90 in poi che per qualità possono essere avvicinati ai grandi classici (ma sono altri).
Sai che ai gusti non si comanda...quindi leggerò senza ribadire con frasi tipo: "e questi sarebbero i tuoi senza tempo?"
Proprio la curiosità di conoscere un paio di tuoi dischi post 90 che possono stare nei 70...
Per non citare il solito Mind vol. 2 se no Finneus mi sfotte (oooops, ma così l'ho fatto


A Vienna piace questo messaggio.
Ayrton 2112- member
- Messaggi : 30
Data di iscrizione : 27.04.21
- Messaggio n°59
Re: Cosa sto ascoltando in questo momento
Strange Engine ha scritto:Proprio la curiosità di conoscere un paio di tuoi dischi post 90 che possono stare nei 70...
Non sono Peppe, ma personalmente metterei "Hybris" degli Anglagard, i primi due Anekdoten (per me superiori di molto a "Until The Ghosts") e "Unfolded Like Staircase" dei Discipline. Quoto inoltre Antonio su quei due Echolyn.
In Italia, resto convinto che il primo Finisterre e i primi due D.F.A. abbiano davvero ben poco da invidiare ai grandi classici.
A vale piace questo messaggio.
AntonioC.- member
- Messaggi : 147
Data di iscrizione : 28.04.21
- Messaggio n°60
Re: Cosa sto ascoltando in questo momento
Le opinioni sono naturalmente personali, ma per elevare un lavoro a rango di classico (o quasi) è necessario una certa oggettività e un riscontro unanime.
Strange Engine- member
- Messaggi : 165
Data di iscrizione : 27.04.21
Località : Firenze
- Messaggio n°61
Re: Cosa sto ascoltando in questo momento
Su questo sono d'accordo.La mia era un pò una provocazione e questo spero lo abbiate capito.E' ovvio che poca roba uscita post novanta può entrare nel novero del grande prog all time ma.....forse ce n'è più di quanto non si creda...e questo dopo attenti e più critici ascolti sia appunto di dischi moderni che di dischi top dell'epoca.Come ha detto giustamente Ayrton Hybris può certamente stare con i migliori di sempre per qualità compositiva e via discorrendo MA anche per un certo unanime consenso(Antonio) almeno tra gli appassionati di prog.Ma secondo me come Hybris appunto ci possono stare sia Vemod che From Within e per me alla grande anche Until All Ghosts...AntonioC. ha scritto: ma per elevare un lavoro a rango di classico (o quasi) è necessario una certa oggettività e un riscontro unanime.
Tutto ciò per ribadire che alcuni gruppi top dell'era moderna hanno sfornato diversi dischi che potrebbero stare al pari o sopra alcuni dischi magari "minori" chessò dei Gentle Giant,solo per fare un esempio...
A Vienna piace questo messaggio.
Vienna- member
- Messaggi : 142
Data di iscrizione : 27.04.21
Località : Vienna
- Messaggio n°62
Re: Cosa sto ascoltando in questo momento
A Kid Cox piace questo messaggio.
|
|